FORMAZIONE ECM (Educazione continua in medicina)
L’ECM (Educazione Continua in Medicina) è un sistema di aggiornamento grazie al quale il professionista sanitario si aggiorna per rispondere ai bisogni dei pazienti, alle esigenze organizzative e operative del Servizio sanitario e del proprio sviluppo professionale.
La formazione continua in medicina comprende l’acquisizione di nuove conoscenze, abilità e attitudini utili a una pratica competente ed esperta, per le quali è necessario l’aggiornamento continuo. Gli operatori della salute hanno l’obbligo deontologico di mettere in pratica le nuove conoscenze e competenze per offrire una assistenza qualitativamente utile.
Job&Service Education è provider ECM, accreditato presso l’Assessorato alla Salute della Regione Sicilia (ID558) per l’erogazione di eventi formativi residenziali (RES) e in formazione a distanza (FAD) per tutte le professioni sanitarie.
LA NOSTRA OFFERTA FORMATIVA
Gestione dei cateteri venosi centrali adulto-pediatrici
Il corso Impianto PICC, Midline, CVC, mira a far acquisire ai partecipanti tutte le conoscenze tecnico‐pratiche riguardanti i cateteri venosi centrali ed in particolar modo i PICC (Peripherally Inserted Central Catheters) e i Midline. Essi sono accessi venosi a medio‐lungo termine destinati ad un utilizzo sia continuo che discontinuo, sia intra‐ che extra-ospedaliero. Per questo l’aggiornamento del personale coinvolto, sia medico che infermieristico, è altamente formativo con ampio spazio lasciato alle dimostrazioni tecniche da parte del docente e soprattutto alle esercitazioni pratiche dei partecipanti su manichino interattivo e su simulatore umano avvalendosi dell’ecografo.
Leggi tutto…

Corso BLSD
Corso per O.T.S.S.A.
Il corso per Operatore al Trasporto Sanitario Secondario in Ambulanza (O.T.S.S.A.) verrà svolto secondo le linee guida pubblicate in Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 09 novembre 2018.
Obiettivo del corso per O.T.S.S.A. è quello di abilitare il personale volontario e non, ai servizi di trasporto secondario di infermi ed a quelli di emergenza-urgenza, tramite la frequenza di corsi ed il superamento delle relative verifiche che consentiranno di acquisire le seguenti attestazioni: